Good Practice Project
Nel corso della consultazione pubblica indetta in vista dell’elaborazione della strategia di sviluppo locale del FLAG Larnaca e Famagusta, i ristoratori, gli operatori turistici e i consumatori della zona hanno evidenziato la necessità di migliorare i servizi offerti dai ristoranti di pesce locali, così da aumentare il grado di soddisfazione della clientela e, in ultima analisi, le entrate nella zona. A tal fine era necessario un impegno collettivo volto a garantire l’adozione di norme di qualità comuni, valorizzare con attività di comunicazione univoche e coerenti la freschezza dei prodotti e innalzare il livello globale dei servizi offerti.
Su tali premesse il FLAG ha sviluppato il progetto “Fishtaverns”. La prima fase prevedeva l’avvio, nel 2014, di una ricerca di mercato per definire un nuovo standard di qualità per i ristoranti di pesce e frutti di mare. Interviste ai proprietari di ristoranti e questionari a consumatori, amministrazioni locali, agenzie di viaggio, pescatori e altri gruppi d'interesse locali hanno permesso di individuare con precisione le aspettative di ciascuna categoria. Tra gli ambiti da migliorare sono emersi, ad esempio, la diversità e la qualità del pesce servito e le vetrine/espositori del pescato, comprese le informazioni fornite sui prodotti e le relative versioni linguistiche.
La seconda fase ha previsto la pubblicazione, a opera del FLAG, di un invito a presentare proposte per progetti volti a “migliorare la qualità” dei ristoranti di pesce della zona sulla base di standard comuni e ulteriori raccomandazioni formulate a seguito della ricerca.
Il FLAG ha organizzato incontri e sessioni informative per sostenere i potenziali candidati al bando. A seguito di tali azioni quindici ristoranti di pesce delle zone costiere dei distretti di Larnaca e Famagusta hanno presentato domanda di finanziamento per migliorare i propri standard. In base alla qualità delle proposte presentate, il FLAG ha selezionato dodici strutture che hanno fruito del sostegno e hanno potuto procedere con gli investimenti.
Forte di questi risultati, nel corso dell’attuale periodo di programmazione (2014-2020) il FLAG sosterrà la creazione di una “Carta di qualità locale” per i ristoranti di pesce della zona. La Carta includerà standard più elevati, uno specifico disciplinare (per valorizzare l’utilizzo di prodotti della pesca locale) e un piano di commercializzazione.
Beneficiario: Dodici ristoranti di pesce in cinque località:
Nelle zone costiere dell’UE i ristoranti di pesce rappresentano un importante volano per l’economia locale delle comunità di pescatori. Questi ristoranti, tuttavia, hanno spesso difficoltà ad adeguarsi agli standard qualitativi, a soddisfare le aspettative dei clienti e a far fronte a un tessuto locale estremamente competitivo. Il progetto “Fishtaverns” evidenzia un proficuo esempio di azione collettiva per il miglioramento degli standard qualitativi e l’attuazione di un’efficace campagna promozionale.
Total project cost | €769 345 |
---|---|
FLAG grant |
€309 690
|
Beneficiary contribution |
€459 655
|
Timeframe of implementation | From May 2014 to Mar 2015 |
---|---|
Sea Basins |
|
Type of area |
|
Theme |